sabato 23 aprile 2016

Ieri in aula, durante il corso di filosofia morale, è stato presentato un libro: ''Sei come sei'' di Melania Mazzucco, Questo libro è stato pubblicato per la prima volta nel 2013. Un professore a Roma l'ha inserito nel programma di lettura per i suoi allievi e questo ha avuto come conseguenza una denuncia da parte dei genitori di questi ragazzi per contenuto pornografico. E' inconcepibile per me come ancora oggi, le relazioni omosessuali spaventano e come a dei ragazzi viene vietata una buona educazione finalizzata all'amore e all'uguaglianza. Sei come sei tratta di temi delicati, oltre all'omosessualità e all'adozione, anche di madri surrogate quindi uteri in affitto. Non sono qui per esporre la mia idea riguardo determinati argomenti perché sono molto ma molto delicati, argomenti su cui si dovrebbe riflettere sempre e bene. Vi consiglio questo libro perché non riguarda solo una storia di due ragazzi che si amano ma anche la storia di una ragazzina, Eva, che viene allontanata dal genitore adottivo perché una legge italiana vieta l'affidamento al genitore che non è il tutore legale. La storia di una ragazzina che conosce suo padre e che amerà con tutta se stessa come i suoi genitori hanno amato lei.
Non vi scrivo la trama perché non voglio spoilerarvi. Vi lascio con una frase tratta dal libro, sperando che qualcuno di voi lo compri e lo legga.

...le farà capire quanto è stata voluta, e quanto sognata, e cercata - fino in capo al mondo».

Nessun commento:

Posta un commento